Mercoledì 18 maggio i nostri ragazzi delle quarte del turistico sono andati in visita formativa a Pinzolo per approfondire sul campo una best practice nel settore dell’Hotellerie di lusso ed un’eccellenza a livello internazionale di buone pratiche per la sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Un’esperienza di grande significato e prestigio che ha coronato nel miglior modo possibile un percorso di scoperta e conoscenza per i futuri professionisti del turismo sostenibile.
Una giornata molto intensa ed impegnativa che si è articolata in diversi momenti dedicati alle principali tematiche che caratterizzano e qualificano il brand Lefay sul mercato:
- ore 9: arrivo degli studenti presso la struttura ricettiva con welcome da parte della Direzione;
- ore 9.15 – 10.45: presentazione vision, mission, valori ed employer Branding del gruppo Lefay: relatore Dott.ssa Christina Porro – Corporate HR Director;
- ore 10.45 – 11: pausa/coffee break nell’area lounge interna e sulla terrazza panoramica;
- ore 11 – 12: presentazione del resort, della struttura organizzativa, dei processi produttivi interni, delle forme di net-working e della platea dei servizi: relatore dott. Giulio Polegato – General Manager;
- ore 12 – 13: presentazione di Lefay Total Green: le certificazioni ambientali, le modalità operativa per la raccolta differenziata, il risparmio idrico ed energetico, la bio architettura, le fonti energetiche rinnovabili e la sostenibilità sociale: relatore Dott.ssa Valentina Magri – Quality & Sustainability Manager;
- ore 13 – 13.30: pranzo nel ristorante “Noi” del resort;
- ore 13.30 – 14: visita agli spazi interni del resort: hall, lounge, centro benessere, piscine, palestre, beauty farm, sale ristorante;
- ore 14 – 15.30: rientro in aula e question time con i capi reparto del resort.
Una collaborazione ad ampio spettro con il management del resort ed Elisabetta Nardelli di Trentino Marketing (dall’organizzazione minuziosa ed impeccabile del programma e dei materiali della visita, all’ospitalità deliziosa e cordiale all’interno della struttura fino al coinvolgimento di tutto lo staff nel presentarci nei minimi particolari il concetto del brand Lefay) che ci ha restituito la percezione non soltanto della passione, della determinazione e della professionalità con le quali questi professionisti affrontano il proprio lavoro ma anche del grande valore conferito al raggiungimento degli obiettivi sottesi al percorso di innovazione didattica che stiamo portando avanti con curiosità e lungimiranza per i nostri studenti.